top of page

Percorsi Life

IntegraMente

Gestione dello stress

Il percorso dedicato alla Gestione dello Stress prevede sessioni volte al riconoscimento delle fonti di stress che portano a stati d'animo non utili al pieno svolgimento delle proprie attività, che siano legate alla sfera privata o a quella professionale; alla consapevolezza del legame che c'è tra questi stati d'animo e le emozioni legate alle fonti di stress; e in ultimo si darà spazio alle tecniche più utili per evitare il burn-out da stress, nella vita privata e professionale.

Intelligenza emotiva

L'Intelligenza Emotiva è, insieme all'intelligenza razionale, parte del nostro sistema di pensiero che ci guida nelle scelte ordinarie e in quelle straordinarie. Il percorso nello studio di questa intelligenza permette di comprenderne le basi, l'origine e le funzioni, così da essere consapevoli di come le emozioni possono essere di aiuto o di ostacolo nella vita personale e/o professionale, quindi di come avere la completa gestione e il controllo, o anche di come lasciare che le emozioni siano libere in modo consapevole.

Linguistica funzionale

La Linguistica Funzionale applicata alla quotidianità, quindi alla gestione dei rapporti interpersonali, e alla vita professionale, ha l'obiettivo di migliorare i rapporti di lavoro tra colleghi e verso i clienti. Il percorso prevede una serie di approfondimenti sulle strategie linguistiche più utili da mettere in pratica in tutte le fasi dell'interazione, come riconoscere gli schemi linguistici limitanti, i bias cognitivi che intrappolano i nostri pensieri e come sfruttare la ristrutturazione del linguaggio per ottenere gli obiettivi prefissati.

Tecniche di respirazione

Questo approfondimento è incentrato sulla respirazione  che è alla base della meditazione, ovvero la respirazione che, unitamente alle tecniche di Qigong, favorisce un controllo consapevole dello stato emozionale in cui sei, portandoti a rafforzare la concentrazione mentale e a rimettere il focus sulla presenza di te stesso nello spazio. 
La respirazione consapevole, quindi, ha lo scopo di migliorare la capacità respiratoria, ridurre lo stress e favorire il rilassamento del corpo e della mente. 

Argomenti che fanno parte del percorso

Richiedi qui maggiori informazioni e sapere come puoi personalizzare il tuo percorso

bottom of page